Da Arturo. Antica trattoria dal 1929. Storia di una famiglia

Arturo e Angelina

 

Nel 1929, anno di nascita della trattoria Da Arturo, Selvazzano Dentro è un piccolo paese agricolo immerso nella campagna padovana.

È abitato da poche migliaia di anime che si dedicano principalmente alla coltivazione dei campi.

Arturo e la moglie Angelina decidono di aprire qui una trattoria. Li unisce la passione per la buona cucina e per la convivialità. Gli avventori del locale sono principalmente i braccianti agricoli della zona e qualche viandante di passaggio.

Il menù è costituito da cibi semplici e sostanziosi accompagnati da un buon bicchiere di vino. L'anguilla è il piatto forte, così richiesto che  i proprietari decidono di posizionare una vasca all'interno della corte. Qui conservano i pesci, che vengono pescati e preparati al momento. Una vera attrazione, che rimarrà funzionante per molti anni, e che alcuni clienti ancora ricordano con nostalgia.

 

Galileo e Redenta

 

Alla fine degli anni 50 ha inizio una nuova fase sociale ed urbanistica del paese, che si va via via trasformando in periferia cittadina di Padova. Galileo, il figlio, e sua moglie, Redenta, raccolgono l'eredità dei genitori e decidono di portare avanti l’attività di famiglia.

Di pari passo con la trasformazione del territorio circostante, la trattoria Da Arturo comincia a proporre una cucina più strutturata, a costruirsi una propria identità come ristorante di pesce.

 

Ivana, Luigino, Samantha e Filippo

 

Galileo e Redenta trasmettono poi la passione per la ristorazione alla figlia Ivana, che nei primi anni settanta, insieme al marito Luigino, trasferisce la trattoria dall'altra parte della strada e rinnova il menù.

Da Arturo diventa un punto di riferimento non più soltanto per Selvazzano ma per l’intera città di Padova.

Oggi, Filippo e Samantha sono i nuovi custodi di questa antica attività. Con alle spalle una lunga tradizione, dirigono la trattoria con grande passione e con lo sguardo sempre rivolto verso il futuro, quando, chissà, magari trasmetteranno questa straordinaria eredità ai loro figli.

 

Dalle origini ad oggi

La storia della trattoria Da Arturo ha inizio nel 1929 e da allora la passione per la ristorazione si è tramandata di padre in figlio.

Quattro generazioni che hanno saputo mantenere vivi i legami con la tradizione e apportare, di volta in volta, elementi di modernità e di creatività.

La qualità degli ingredienti e la semplicità delle lavorazioni, unite alla ricerca di sapori autentici in linea con l’evoluzione del gusto, da sempre caratterizzano la cucina del ristorante.

Oggi le due anime della trattoria Da Arturo sono Samantha e Filippo.

Samantha dirige la cucina. Reinterpreta i piatti della tradizione e ne propone sempre di nuovi: il menù della trattoria è una piacevole armonia tra antiche ricette di famiglia e gusto contemporaneo.

Una rigorosa ricerca sulle materie prime e sulle tecniche di cottura costituisce l’essenza della sua filosofia culinaria che si concretizza in piatti semplici e leggeri, preparati con il massimo rispetto per gli ingredienti, rigorosamente di stagione e scelti tra i prodotti del territorio.

Filippo dirige il servizio di sala. Il suo obiettivo è la soddisfazione dei clienti che accoglie sempre con un sorriso.

Affiancato da uno staff preparato e cordiale, riceve gli ospiti del ristorante con professionalità e cortesia, in un ambiente accogliente e informale: al ristorante Da Arturo si respira aria di casa.

L'atmosfera rilassata è ideale per un pranzo in famiglia, una cena di lavoro o per festeggiare una ricorrenza.